Osmosi Inversa

Impianti ad Osmosi Inversa e Filtri Osmotici

Principi di funzionamento
Questa tecnologia di depurazione delle acque a osmosi inversa sfrutta le capacità fisiche di certe membrane semi-permeabili. Applicando la giusta pressione all’acqua da trattare si riesce ad ottenere acqua pura da sali e altri agenti microinquinanti (pesticidi, pirogeni,virus e batteri con valore molecolare maggiore a 100). La Osmosi inversa (detta anche “osmosis inversa”) non è altro che un sistema di depurazione di tipo fisico, spesso si sente utilizzare il termine filtri osmosi, e quindi non richiede nessun reagente chimico. Il suo maggior campo di impiego risulta sempre essere la potabilizzazione di acque salmastre o marine sia per singole utenze che per intere comunità costiere, villaggi e intere città.
Caratteristiche tecniche
Esistono modelli di varia portata e potenza adatti per trattamento di acque di mare ed acque salmastre. Una caratteristica interessante risulta essere il dissalatore a doppia osmosi inversa.
Benefici
Ottimo sistema per creare acqua potabile in località marine, villaggi turistici, campeggi e strutture ricettive in genere, che grazie a tale produzione possono far fronte al fabbisogno e alle esigenze dei cittadini anche nei momenti di maggior affluenza come i periodi turistici. Una risorsa quasi inesauribile per il riciclaggio delle acque di lavorazione nelle industrie.

I commenti sono chiusi