Recupero Acque Piovane

Recupero Acque Piovane 

Principi di funzionamento
Questi sistemi si basano su apparecchiature di tipo statico che non hanno organi elettromeccanici vengono infatti definiti depuratori a depurazione biologica. Sfruttando il principio della gravità unito al peso specifico dei sedimenti e oli contenuti nelle acque piovane.Nel recupero acque si possono distinguere le acque prima pioggia che risultano essere le più cariche di sostanze inquinanti (zinco, oli e grassi, rame, cromo e piombo) non che di un’alta concentrazione di sedimenti che altrimenti precluderebbero qualsiasi altro trattamento di tale risorsa idrica (dissabbiatori).
Caratteristiche tecniche
Grazie ai dispositivi di regolazione della portata è possibile far confluire il giusto quantitativo recupero di acqua all’interno dell’impianto in modo da garantirne il funzionamento anche in caso di piogge molto intense. La separazione dei solidi sedimentabili avviene nella prima parte dell’impianto garantendo un corretto funzionamento della fase successiva: rimozione degli idrocarburi.
Benefici
Grazie al recupero delle acque piovane è possibile soddisfare il fabbisogno idrico di zone dove la pioggia risulta essere l’unica fonte usufruibile con conseguente sensibile riduzione dei periodi di siccità.

I commenti sono chiusi